Forni Malatestiani

L’Associazione Forni Malatestiani nasce dall’unione di 8 panificatori aderenti alla Confartigianato di Cesena, ed è finalizzata alla promozione dei prodotti, all’innovazione delle tecniche di vendita marketing, alla valorizzazione di iniziative di cultura alimentare, per valorizzare le differenze tra pane e dolci del panificio artigianale dai prodotti simili, ma industriali, che si trovano sul mercato.

Il marchio dell’Associazione Forni Malatestiani, rappresenta l’unione tra la cultura locale di alto pregio con riferimento esplicito alla feconda stagione della signoria del Malatesta e la tradizione popolare che affonda le sue radici nell’agricoltura e quindi nel pane come alimento principale.

I panifici aderenti all’Associazione Forni Malatestiani hanno fatto propri i valori fondamentali del “panificio artigiano tradizionale”:

  • forno di “quartiere”, cioè intrinsecamente legato alla vita sociale del territorio nel quale opera;
  • uso di materie prime di alta qualità, provenienti dalla filiera agro-alimentare locale;
  • processi di produzione nel rigoroso rispetto della tradizione artigiana.

I panifici dell’Associazione Forni Malatestiani non perseguono uniformità delle loro produzioni, bensì intendono conservare e valorizzare le diversità che caratterizzano le metodiche di produzione artigiana.

Share this article