News e Curiosità

Tutte le novità firmate F.lli Lombardi e tanti segreti e curiosità sul mondo della panificazione

“Pianzì, pianzì burdèl /s’àvlì di brazadèl!” “Piangete, piangete bambini/ se volete i bracciatelli. Era la cantilena, tra ‘800 e ‘900. Questo è solo l’inizio di una gustosa e antica storia che l’Associazione dei Forni Malatestiani, in Cesena, ha il piacere di riproporvi…

L’Associazione Forni Malatestiani nasce con la finalità di promuovere la cultura alimentare e valorizzare le differenze tra pane e dolci del panificio artigianale dai prodotti simili, ma industriali, che si trovano sul mercato.

In onore della festa di Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici e degli agricoltori, celebrato il 17 gennaio, la Chiesa benedice gli animali ponendoli sotto la protezione del Santo e in Romagna. In quest’occasione, seguendo un’antica tradizione, viene dato agli animali un pezzetto di pane benedetto dal parroco.